Su di me

L’alimentazione è una scienza che correla e interseca diverse discipline.

 

L’interesse per la comprensione di queste aree finalizzate alla promozione del benessere e del rapporto con il cibo mi ha portata ad intraprendere il viaggio in questo mondo variegato.

Formazione

Ho conseguito la laurea triennale in Dietistica (L/SNT 3) presso l’Università degli Studi di Firenze, superando il relativo esame di abilitazione e sono iscritta all’ordine professionale dei Dietisti di Firenze, n. 317.

Durante questo percorso ho svolto tirocinio presso aziende ospedaliere e convenzionate, tra cui AOUC Careggi, Villa dei Pini, AOU Meyer e la tesi di laurea presso il reparto di Neuro-oncologia dell’ospedale Meyer di Firenze, con un lavoro sperimentale sull’importanza del trattamento nutrizionale precoce nei piccoli pazienti affetti da medulloblastoma. Con l’esperienza al Meyer mi sono avvicinata all’alimentazione in età pediatrica, adolescenziale e di giovani adulti. Dal 2021 sono inoltre membro “Allied Health Professional” della ESPGHAN (Società Europea di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica.

Ho proseguito la formazione presso l’Università di Pisa, conseguendo il titolo di dottoressa magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (LM- 61). Durante il tirocinio formativo ho approfondito la tematica della riabilitazione nutrizionale in pazienti con disturbi del comportamento alimentare. Nel 2024 ho conseguito un Master su “Trattamento e Diagnosi dei Disturbi Alimentari e dell’Obesità” presso la scuola di psicoterapia Performat di Pisa.